



era il 1848
era il 1848
quando il codice morse
quando il codice morse
costituito da punti e linee
costituito da punti e linee
diventò un
diventò un
veloce ed intuitivo
veloce ed intuitivo
sistema di comunicazione
sistema di comunicazione
2017
2017
ecco la Chatbot
ecco la Chatbot
l’innovativo sistema
l’innovativo sistema
di comunicazione
di comunicazione
con intelligenza artificiale
con intelligenza artificiale
Artificial and intelligent
Artificial and intelligent
chatbot system
chatbot system

inext artificial and intelligent chatbot system
Era il 1830 quando un nuovo linguaggio si fece spazio nei sistemi di comunicazione, il codice morse, era il 1848 quando il codice morse – costituito da punti e linee – diventò un veloce ed intuitivo sistema di trasmissione attraverso il telegrafo.
Da allora qualche innovazione è stata introdotta: le macchine intelligenti, la radio, il telefono fino ai più moderni smartphone e pc.
inext fa dell’innovazione e della tecnologia i pilastri del proprio business ma non dimentica le origini: è dall’unione della più recente intelligenza artificiale e del più antico alfabeto morse che nasce il logo di inext.
Se provate a scrivere Next con l’alfabeto morse sapete quale sarà il risultato? Si formerà il nostro testimonial di fiducia: il robottino, il vostro interlocutore della chatbot.
Ma perché è nata inext ? Per rendere semplice ciò che è diventato routine, per rendere rapido e innovativo l’utilizzo dello smartphone, per sostituire il più lungo percorso che comportano le app per portare a termine la richiesta, per ampliare le possibilità offerte dai servizi che utilizziamo.
In realtà i fondatori di inext non sono nuovi alla ricerca di soluzioni innovative: è da 5 anni che si occupano di prodotti IoT, di proximity marketing e di piattaforme di intelligenza artificiale.
La profonda conoscenza degli strumenti digitali unita agli studi di settore e alla conoscenza dei meccanismi legati alle necessità che intercorrono nel rapporto tra aziende e consumatori hanno portato alla nascita di inext.
L’azienda si occupa di confezionare su misura sistemi di chatbot per le imprese che possono usufruire di nuovi sistemi per il customer service o per l’e-commerce; sistemi studiati anche per migliorare la user experience degli utenti, che possono contare su sistemi più immediati per le proprie necessità.
Perchè scegliere un sistema di chatbot?
-
Usabilità > le chatbot sono sistemi di comunicazione estremamente semplici per l’utente;
-
Customer engagement > un sistema pensato su misura dell’utente;
-
Rapidità > basta applicazioni, la chatbot è un sistema che si basa sulla velocità;
-
Multifunzionalità > fruibile da più dispositivi e attraverso diverse piattaforme.